Trasferta in Germania per La Banda Comunale di Moena che il 18 Settembre parteciperà alla grande sfilata di apertura dell'Oktoberfest di Monaco

13 settembre 2016

Il 2016 è un anno ricco di avvenimenti per la Banda Comunale di Moena che Domenica 18 Settembre parteciperà alla grande sfilata di apertura dell'Oktoberfest  in quel di Monaco di Baviera. In realtà nel corso degli anni la banda ha già partecipato per ben tre volte a questa gloriosa sfilata, lultima nel lontano 1982. Oggi nella banda sono rimasti in pochi a poter vantare questa partecipazione ma visto e considerato l'impegno che tutti mettono quotidianamente in questa associazione è compito del direttivo attivarsi intensamente al fine di ricercare manifestazioni importanti come questa che oltre a gratificare i singoli mantiene unito il gruppo.

La manifestazione conta la partecipazione di oltre 9000 figuranti divisi in 180 gruppi in abiti tradizionali e verrà trasmessa in diretta sul canale tedesco ARD, la banda sarà posizionata nella tripletta numero 22 (64° gruppo), nonché vedrà presente anche i nostri cugini della banda di Vigo di fassa che assieme ai gruppi Musikkapelle Reischach e Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi sono gli unici rappresentanti per l'Italia.

La formazione diretta dalla maestra Annarosa Pederiva è in piena attività per la buona riuscita di tutti gli eventi programmati. In Aprile grande esibizione allo stadio Artemio Franchi di Firenze dove, complice anche il rinnovo del contratto con la Fiorentina per il ritiro estivo della squadra in quel di Moena nei prossimi 3 anni, si è potuta esibire con una bella sfilata promozionale allinterno del campo di gioco. Sempre in Aprile si è svolto loramai consolidato e apprezzato concorso Paolo Chiocchetti, organizzato in collaborazione con la scuola musicale il pentagramma dove si sono potuti ascoltare e apprezzare i migliori allievi delle bande di Fiemme e Fassa. A Maggio siamo stati ospiti della banda di Montagna per un bel concerto, a seguire la processione del Corpus Domini alla quale la banda non manca mai, oltre alla tradizionale Segra de Sen Vile che dà il via alla stagione estiva. Nel corso dellestate si sono svolte numerose sfilate e concerti per allietare ospiti e valligiani a cui piace molto la musica bandistica. A fine Agosto una trasferta in quel di Cortina dAmpezzo per la partecipazione alla popolare festa de Ra-Bandes.  

Domenica 16 Ottobre sarà poi la volta della festa delluva di Merano dove potremmo esibirci nella gloriosa sfilata assieme anche alle altre bande della Val di Fassa. Per finire i tradizionali appuntamenti di fine anno come Santa Cecilia, Sant Ambrogio e Natale.

Insomma.. tanti impegni ma anche tante soddisfazioni.


torna alla pagina precedente

Questo sito utilizza cookie tecnici per il suo funzionamento e di profilazione, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies.
Chiudi questo banner